Ueli Steck – vuoto assoluto
Le salite in solitaria di Ueli Steck su Cholatse e Tawoche in Himalaya, raccontate da Christine Kopp. Quando Ueli Steck racconta delle sue imprese in montagna, l’ascoltatore ha bisogno di un po’ di fantasia e sapere qualcosa sul livello degli arrampicatori d’élite di oggi. Se no, potrebbe avere l’impressione sbagliata che lo svizzero stia parlando…
Nuove promesse: Valdo Chilese e Silvio Reffo da 8b+!
Valdo Chilese (17) sale Shalom 8b+ al Covolo e Mare Allucinante e La Stangata 8b+ a Lumignano. Silvio Reffo (16) sale Super Titti 8a+ al Covolo e a Lumignano Classica Boomerang 8a+ e Mare Allucinante 8b+. Grande fine 2006 ed ottimo inizio 2007 per Valdo Chilese e Silvio Reffo! I giovani vicentini, 17 e 16…
Alp magazine – exploit 2006
A marzo è uscito in edicola l’annuario da collezione Alp Exploit 06: grandi imprese, personaggi, eventi di un anno verticale su pareti, blocchi, falesie. Il terzo numero del nuovo Alp magazine mensile è dedicato a quel che è stato con uno speciale numero Exploit 2006, un "annuario di quel che è stato" che presenta una…
La Svizzera pulisce le sue montagne
Uno spot pubbliciatario per rendere pulite le montagne della Svizzera, promossa da Svizzera Turismo. E’ ovviamente una trovata pubblicitaria dell’ APT Svizzera, ma ci è sembrata davvero originale quindi vi segnaliamo questo piccolo spot messo online proprio il 1 Aprile – e anche questo vorrà dire ben qualcosa. Il "viral video", naturalmente lanciato attraverso Youtube…
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio
Prima della “nuova azione” al San Lorenzo, con Luca “Rampikino” Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della “frana” che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro… = 0) && (bAgent.indexOf(“Mozilla/3”) >= 0)…
Alt(r)ispazi Milano: in scena l’arte dello sci
Il 26/03 alle ore 21,00 presso l’Auditorium San Fedele di via Hoepli, 3/b a Milano, per il terzo appuntamento con “Altresere” sarà proiettato il film “Der Weisse Rausch” di Arnold Fanck. Sono in programma letture e idee dal libro “Polvere profonda. Lunedì 26 marzo (alle ore 21 presso l’Auditorium San Fedele in via Hoepli 3/b…
Un Rock Master speciale
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2005, ad Arco, in Trentino, i migliori climbers del mondo si contenderanno il mitico trofeo Rock Master. 1986 2005 ovvero ventanni di gare di arrampicata ad Arco Non ci sono dubbi: è proprio da festeggiare il record (che non ha eguali) di Arco. E giustamente lAssociazione Rock Master…
Zenyatta Mondatta l’A4 della California per Stucchi e Davila
Agli inizi di giugno Silvestro Stucchi ed Elena Davila hanno ripetuto Zenyatta Mondatta, via in artificiale estremo aperta da Bridwell, Mayfield e Row sulla grande parete di El Capitan (Yosemite – California). Agli inizi di giugno Silvestro Stucchi ed Elena Davila hanno ripetuto Zenyatta Mondatta, la via di 540m, aperta da Bridwell, Mayfield e Row…
Guvercinlik Valley, Turchia: nuove vie per Sterni, Florit, Larcher e Oviglia
08/2006 Mauro Florit, Marco Sterni, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia e le nuove vie nella Guvercinlik Valley, massiccio dell’Ala Daglar (Turchia). Come to derwish, italian guys! Se le vie possono essere differenti, lo scopo è uno solo… due team, un viaggio e un’avventura comune raccontati da Maurizio Oviglia. Nella prima quindicina di agosto 2006 Mauro…
Pierra Menta 2007: vincono i francesi Perrier – Gachet e le italiane Martinelli – Pedranzini
La 22^ Pierra Menta ai francesi Florent Perrier e Gregory Gachet che, nell’ultima tappa di domenica, controllano senza difficoltà gli azzurri Giacomelli e Lunger. Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini incoronate vincitrici della grand épreuve del skialpinisme per la seconda volta consecutiva. “Sarà dura, perché l’ultima tappa è breve – difficile recuperare oltre un minuto –…