La prima gita di scialpinismo della stagione
Un montagna qualunque, una valle del cuneese e la prima gita di scialpinismo della stagione. Di Mattia Salvi. La prima gita della stagione, la sera prima, lo zaino lo trovi, le pelli fai un po’ fatica tra la dispensa e l’armadio, l’ARVA no, l’ARVA è impossibile, ci va un’ora ricordarti dov’è. La prima gita di…
Progetto Icaro gennaio – marzo 2015
Il report di Karin Pizzinini delle prime cinque tappe del Progetto Icaro 2015, l’iniziativa nata da un’idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna. Ben cinque sono le tappe del Progetto Icaro che si sono svolte nel corso dell’ultimo mese e mezzo. Tutte quante con tanto entusiasmo e tanto…
Croux, la falesia in Valgrisenche
Luca Bastia presenta Croux, in Valgrisenche, la bellissima falesia in Valle d’Aosta dove arrampicare al riparo dalle torride giornate estive. Fa caldo, troppo caldo e la voglia di scappare da qui per infilarsi un paio di scarpette e scalare in montagna invade i miei pensieri sempre più stantii. Squilla un telefono e di colpo il…
Frasassi Climbing Festival 2015, buona la prima
Domenica si è conclusa la prima edizione del rinnovato Frasassi Climbing Festival, il meeting dal 9 al 13 settembre nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. Un nuovo format che all’arrampicata, disciplina di riferimento, ha visto l’affiancamento dell’Highline e del Trail Running. Questa nuova formula ha riscosso un notevole successo. Registrati più…
Monte Cimo: tre vie d’arrampicata da 8a presentate da Nicola Tondini
Nicola Tondini presenta tre vie d’arrampicata sul Monte Cimo (Brentino, Val d’Adige) che hanno in comune, oltre il grado di 8a, soprattutto la straordinaria bellezza: Tra Nuvole e Sogni e The Edge sulla parete Sass Mesdì, e Destini Incrociati sulla parete Castel Presina. Indiscutibilmente per me il Monte Cimo è una risorsa inesauribile per avventure…
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
Il 20 e 21 dicembre 2015 Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto Stralasegne (500m, M5 e 1 pass. M6) nuova via alpinistica di misto sulla parete Nord della Pala di San Martino (pale di San Martino, Dolomiti). Il report di Renzo Corona. Era da un po’ di anni che girando per le Pale di…
Melloblocco 2016 – day 1. Il Mello inaspettato
Ottocento sono gli iscritti alla prima giornata del Melloblocco 2016. Un numero che da qui a domenica salirà in maniera esponenziale… è la forza (libera) dell’arrampicata e di una Valle che non smette di meravigliare. Mistero Melloblocco, ovvero prime impressioni all’arrivo in Valle. Primo flash e primo stupore: ma quanta gente c’è? Perché è una…
Video: Aguja Frey e la via Sifuentes – Monti per Sean Villanueva e Siebe Vanhee
Il video della seconda e la terza salita in libera della via Sifuentes – Monti a Frey, Bariloche, Patagonia, Argentina da parte di Sean Villanueva e Siebe Vanhee. La notizia non è la più recente ma il video è appena uscito e fa capire la selvaggia bellezza di Frey nella zona di Bariloche, nella Patagonia…
Premio Grignetta d’Oro: ecco la ‘big list’ degli alpinisti
Sono 41 gli alpinisti selezionati per la Big list del Premio Grignetta d’Oro, il concorso alpinistico nazionale che venerdì 22 maggio a Lecco premierà l’alpinista italiano che più si è distinto negli anni 2013 – 2014 Il gruppo di lavoro del Premio Grignetta d’Oro ha reso ufficiali i nominativi dei 41 alpinisti italiani che, per…
Coppa del Mondo Speed, Qixin Zhong e Iuliia Kaplina vincono a Saanich
Il 17 maggio 2015 a Central Saanich, in Canada, si è disputata la prima tappa della Coppa del Mondo Speed. Vittoria per Qixin Zhong e Iuliia Kaplina che ha fermato il cronometro a 7.74 secondi stabilendo il nuovo record mondiale. Leonardo Gontero, unico italiano in gara, 16°. Durante lo scorso fine settimana si è svolto,…